Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Santa Fiora
Comune di Santa Fiora
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Santa Fiora
Comune di Santa Fiora
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Albo Pretorio
  • Smart Village
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Comunicati/
  4. Santa Fiora, incontro al circolo Le Bagnore sull’attività fisica e i benefici per la salute a tutte le età, con il dottor Franco Simoni, della Medicina dello Sport

Santa Fiora, incontro al circolo Le Bagnore sull’attività fisica e i benefici per la salute a tutte le età, con il dottor Franco Simoni, della Medicina dello Sport

Santa Fiora, incontro al circolo Le Bagnore sull’attività fisica e i benefici per la salute a tutte le età, con il dottor Franco Simoni, della Medicina dello Sport

Sabato 23 agosto, alle ore 18, al Circolo Ricreativo, nella sala Padre Corrado Vestri. L’evento a ingresso libero è aperto a tutti

Data:

20 agosto 2025

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Tempo libero
  • Sport
  • Descrizione
  • A cura di

Il Comune di Santa Fiora ha organizzato un incontro dedicato all’importanza dell’attività fisica e ai suoi effetti positivi sul benessere quotidiano, con focus sulle diverse età e soprattutto dopo i 40 anni. L’iniziativa, dal titolo “L’attività fisica e i benefici per la salute” è in programma sabato 23 agosto, alle ore 18, al circolo ricreativo Le Bagnore, nella sala Padre Corrado Vestri.

 

Interverrà il dottor Franco Simoni della Medicina dello Sport, professionista preparato e stimatissimo, oggi in pensione dopo una lunga carriera a servizio dello sport e degli sportivi del territorio provinciale. Oltre ad essere stato per anni a capo della Medicina dello Sport della Asl 9 di Grosseto, Simoni ha ricoperto anche il ruolo di medico sociale dell’Unione Sportiva Grosseto e si è dedicato all’educazione sanitaria nelle scuole e nelle associazioni. Inoltre, ha gestito insieme ad altri colleghi un ambulatorio di traumatologia dello sport.  

 

Durante l’incontro saranno affrontati vari aspetti: il modo più corretto e produttivo per allenarsi, gli ausili utili, l'idratazione e la corretta alimentazione; come prevenire e curare eventuali infortuni. Saranno inoltre fornite altre informazioni utili per il benessere quotidiano.

 

Per l’amministrazione comunale interverrà Claudio Pantaloni, consigliere comunale con delega allo Sport, che ha promosso l’incontro.

 

“È importante sfatare il pregiudizio che lo sport sia solo per i giovani, non è mai troppo tardi per cominciare – commenta Claudio Pantaloni, consigliere comunale con delega allo Sport – poiché ogni età ha le sue modalità e i suoi benefici. Anche dopo i 40 anni l’attività fisica può diventare un alleato fondamentale per mantenersi in salute, migliorare la qualità della vita e vivere con più energia. Siamo convinti che il Comune possa svolgere un ruolo importante nel promuovere stili di vita sani, mettendo a disposizione occasioni di incontro, informazione e spazi adeguati alla pratica sportiva. Questo appuntamento va proprio nella direzione di diffondere una cultura della salute e del benessere accessibile a tutti, rafforzando il senso di comunità e di attenzione reciproca.”

L’iniziativa è a ingresso libero ed è aperta a tutti. Dopo l’incontro, il Circolino delle Bagnore offrirà una apericena ad offerta libera.

A cura di

Relazioni con il pubblico

Front Office pubblica istruzione, politiche sociali, edilizia residenziale pubblica, asili nido.

Ultimo aggiornamento: 20/08/2025 08:20:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama l'Ufficio Relazioni con il Pubblico

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Santa Fiora

Comune di Santa Fiora

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Albo Pretorio
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Autorizzazioni
  • Assistenza e Appuntamenti

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Santa Fiora
Piazza Garibaldi, 25 58037 Santa Fiora (GR)
Codice fiscale / P. IVA: 80004210532 / 00117320531

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Telefono: 0564 965311
PEC: comune.santafiora@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Richiesta d'assistenza
  • Segnalazione disservizio
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
Mappa del sito Cookie Policy Whistleblowing Intranet Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Accesso agli atti
  • Certificati anagrafici
  • Imposta Municipale Propria (IMU)
  • Tassa rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Santa Fiora