Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Santa Fiora
Comune di Santa Fiora
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Santa Fiora
Comune di Santa Fiora
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Albo Pretorio
  • Smart Village
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. A Santa Fiora la prima edizione del torneo itinerante di panforte con tappe nelle frazioni e nel capoluogo

A Santa Fiora la prima edizione del torneo itinerante di panforte con tappe nelle frazioni e nel capoluogo

A Santa Fiora la prima edizione del torneo itinerante di panforte con tappe nelle frazioni e nel capoluogo

Prende il via a Santa Fiora la prima edizione del torneo itinerante di panforte con tappe in tutte le frazioni e nel capoluogo: si comincia venerdì 28 novembre, alle ore 21, al Circolino Marroneto; per proseguire sempre alle ore 21 domenica 7 dicembre al Circolo le Bagnore, sabato 13 dicembre al Circolo Insieme Bagnolo e sabato 20 dicembre all’Associazione Culturale per La Selva, per concludersi il gran finale sotto al Portone di Santa Fiora a cura della proloco, sabato 3 gennaio.

Data:

25 novembre 2025

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Tempo libero
  • Descrizione
  • A cura di

L’iscrizione avverrà a coppie direttamente sul posto, versando una piccola quota di partecipazione. Le coppie che in ogni girone si classificheranno prime e seconde si aggiudicheranno l’accesso alla finale del 3 gennaio. I premi saranno realizzati grazie alla collaborazione di ditte e attività commerciali che sostengono l’iniziativa.

Il progetto è nato dalla collaborazione tra il Comune di Santa Fiora e le associazioni del territorio Circolo le Bagnore, Circolo Insieme Bagnolo, Associazione Culturale per La Selva, Circolino Marroneto e la Proloco di Santa Fiora. Si ringraziano per i premi: GranTerre, Forno dei Papi, Coop; Corsini, Panetteria Antico Forno del Bagnolo; Alival, Fattoria Capanne Ricci.

“Il gioco del panforte, o gioco della capanna, fa parte della nostra tradizione popolare – spiega Beatrice Forteschi, capogruppo in Consiglio comunale, con delega alle associazioni e al volontariato, istruzione, servizi scolastici, infanzia e adolescenza – non è solo un’occasione di divertimento e di convivialità, ma un elemento culturale e identitario che racconta le nostre tradizioni. Per questo negli anni l’amministrazione comunale si è impegnata attraverso varie iniziative, insieme alle associazioni, per salvaguardare e tramandare questo gioco che fa parte del nostro patrimonio immateriale. Nell’ambito di questo percorso di riscoperta, Santa Fiora è entrata anche a far parte della rete nazionale Tocatì, un programma condiviso di comunità impegnate nella salvaguardia dei giochi della tradizione, che dal 2022 ha ottenuto il riconoscimento Unesco. La prima edizione del torneo itinerante vuole essere l’occasione per stimolare un maggiore coinvolgimento degli abitanti di tutte le frazioni attorno a questo gioco.”

“La nostra attenzione va anche alle nuove generazioni: - aggiunge il sindaco Federico Balocchi - porteremo, infatti, il gioco del panforte nelle scuole, con un nuovo progetto che stiamo per avviare, che si pone l’obiettivo di promuovere la partecipazione dei bambini e dei ragazzi alla vita della comunità e alla conoscenza del territorio in cui vivono, dal punto di vista non solo geografico e storico, ma anche culturale e sociale.”

A cura di

Relazioni con il pubblico

Front Office pubblica istruzione, politiche sociali, edilizia residenziale pubblica, asili nido.

Ultimo aggiornamento: 25/11/2025 13:49:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama l'Ufficio Relazioni con il Pubblico

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Santa Fiora

Comune di Santa Fiora

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Albo Pretorio
  • Pubblicazioni di Matrimonio
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Autorizzazioni
  • Assistenza e Appuntamenti

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Santa Fiora
Piazza Garibaldi, 25 58037 Santa Fiora (GR)
Codice fiscale / P. IVA: 80004210532 / 00117320531

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Telefono: 0564 965311
PEC: comune.santafiora@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Richiesta d'assistenza
  • Segnalazione disservizio
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
Mappa del sito Cookie Policy Whistleblowing Intranet Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Accesso agli atti
  • Certificati anagrafici
  • Imposta Municipale Propria (IMU)
  • Tassa rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Santa Fiora