Il percorso partecipativo prosegue con il secondo appuntamento fissato per lunedì 11 agosto, alle ore 17.30, alla Piana del Riccio di Marroneto. Sarà un nuovo momento di confronto diretto per raccogliere suggerimenti sulle scelte strategiche per il paese, ma anche su mobilità, edilizia, ambiente, economia e cultura, continuando a costruire insieme la visione di sviluppo del territorio.
“Esprimo soddisfazione per la risposta che c’è stata da parte degli abitanti della frazione di Selva a questa prima chiamata, – sottolinea il sindaco Balocchi – per noi è importante raggiungere l’obiettivo del massimo coinvolgimento della popolazione locale. Gli incontri proseguiranno in tutte le frazioni.”
L’iniziativa che prende il nome di "Santa Fiora Progetto Tour 2025" è un laboratorio partecipativo itinerante, che porterà l'amministrazione af incontrare direttamente cittadini, imprese, tecnici e associazioni in modo da ragionare insieme sul Piano Operativo, lo strumento che regola le scelte in materia urbanistica e edilizia.
Anche nella prossima data di lunedì a Marroneto, attraverso attività collaborative e dinamiche di gruppo, i partecipanti, supportati da facilitatori esperti, potranno decostruire le problematiche connesse ai luoghi e metterne a fuoco i valori, ovvero quelle risorse e potenzialità che possono generare un impatto positivo.