Sviluppo sostenibile
Sviluppo sostenibile<
Novità
AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO PER L'INDIVIDUAZIONE DI IMMOBILI UBICATI ALL’INTERNO DEL CENTRO STORICO DI SANTA FIORA DA ACQUISTARE E DESTINARE AD ATTIVITÀ ARTIGIANALI E/O COMMERCIALI - SCADENZA 15/10/2025 ORE 13:00.
Indagine di mercato Il Comune di Santa Fiora cerca immobili nel centro storico da acquistare e destinare ad attività artigianali o commerciali

Torna “Svuota tutto” a Santa Fiora venerdì 30 maggio, dalle 9 alle 13
Una nuova giornata di raccolta straordinaria di rifiuti ingombranti ed elettrodomestici con Sei Toscana, in collaborazione con il Comune.

Bando per l’assegnazione del bonus sociale idrico integrativo per l'anno 2025
Questo bando riguarda l'assegnazione del Bonus Sociale Idrico Integrativo per il 2025 nel Comune di Santa Fiora. I cittadini con determinati requisiti economici e residenziali possono presentare domanda entro il 10 giugno 2025 per ottenere un rimborso fino al 50% delle spese idriche del 2024, seguendo le procedure e i criteri stabiliti nel documento.
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per la presentazione di candidature per la partecipazione alle Consulte Comunali su Teleriscaldamento e Salute e Politiche Sociali.
Il Comune di Santa Fiora invita cittadini ed esperti a candidarsi per le Consulte su Teleriscaldamento e Salute e Politiche Sociali, organismi di partecipazione e confronto. Domande entro il 30 aprile 2025 via PEC o presso l’Ufficio Protocollo. Info presso l’Ufficio Segreteria Comunale.

Nomadismo digitale, questa mattina visita sull’Amiata dell’assessore regionale Marras e dei partner europei del progetto Edin
Prima tappa a stata Santa Fiora, dove la delegazione ha conosciuto l’esperienza dello Smart Village per poi proseguire alla scoperta delle cooperative di comunità di Montelaterone e Montegiovi

Alla Peschiera di Santa Fiora si evolve il progetto di ripopolamento e conservazione della trota Mediterranea: da quest’anno gli avannotti potranno ripopolare i fiumi oltre i confini regionali
Alla Peschiera di Santa Fiora prosegue il progetto per salvaguardare la trota Mediterranea, con avannotti pronti a ripopolare fiumi anche oltre la Toscana.